Picnic tra le Erbe Aromatiche – 09 luglio 2023

La condotta SlowFood di Belluno e Feltre e Arcadia vi invitano in una passeggiata alla scoperta delle piante aromatiche e alimurgiche che caratterizzano il nostro affascinante territorio, immersi nell’atmosfera pre-parco del Monte Serva, con una vista mozzafiato sulla splendida Valbelluna e i Monti del Sole.

Condivideremo con voi le nostre conoscenze e approfondiremo l’aspetto naturale e ambientale delle coltivazioni. Avrete l’opportunità di esplorare i filari e le aree circostanti i campi, imparando a riconoscere le diverse specie, apprendendo le tecniche di raccolta e le precauzioni necessarie, nonché scoprire il loro ruolo nell’ecologia locale.

A seguire un suggestivo picnic con i prodotti e i produttori locali. Ci sarà l’opportunità di brindare con uno dei vini presentati da Nicola Stievano o un calice del Sidro Vittoria, mentre l’Agristube unirà le botaniche Arcadia con le farine di Dolomiti Canapa e formaggi de CRAI Scarton e Coop. San Damiano Alle Case Nice creando un ventaglio di aromatiche stuzzicherie e cicchetti. Non mancheranno infusi freddi per rinfrescarsi e anche un bicchierino di liquore alle erbe.

Sarà un’occasione unica per immergersi completamente nell’ambiente circostante, sperimentando la deliziosa varietà di sapori offerti da questi prodotti locali, scambiando impressioni, porre domande e approfondire le vostre conoscenze, guardando la Valbelluna da un altro punto di vista.

PROGRAMMA

16:00 – 16:15 Arrivo dei partecipanti presso l’Azienda Agricola Arcadia.

16:15 – 16:30 Benvenuto e introduzione all’evento da parte dei responsabili dell’azienda. Breve presentazione dell’azienda e dell’importanza delle piante officinali e alimurgiche nel contesto agricolo e ambientale.

16:30 – 17:45 Passeggiata guidata tra i filari e nelle aree adiacenti ai campi. Verranno presentate le piante aromatiche e alimurgiche presenti nell’azienda, illustrati i principi attivi e le proprietà, descritte le precauzioni da adottare. Saranno inoltre forniti cenni sulla cucina popolare, fitoterapia e consigli pratici su come utilizzarle al meglio nella vita di tutti i giorni. I partecipanti avranno l’opportunità di toccare, annusare e connettersi con le piante.

17:45 – 20:00 Picnic con prodotti e produttori locali. I partecipanti potranno deliziarsi con un assortimento di prelibatezze nel nostro cestino da picnic, oltre a gustare un calice di vino o sidro. Il cestino include pane, formaggi e spuntini. Durante il picnic, saranno presenti i produttori locali per approfondimenti, impressioni, domande, scambi di informazioni e condividere le loro esperienze.

🥪🍷

In collaborazione: SlowFood e Arcadia Dolomiti

Partner Cucina: Agristube Lamon, Dolomiti Canapa, Crai di Scarton e Coop. San Damiano

Partner Mescita: Sidro Vittoria, Nicola Stievano (presenta Val De Pol e Filippo De Martin)

📆

Data: domenica 9 luglio 2023 

Ora: 16.00 – 20.00

Età: dai 18 anni in su 

Come raggiungerci: Via Col di Roanza, 27 – 32100 Belluno 

Parcheggio limitato in loco (consigliato car-pooling) o 15 min a piedi dal piazzale in località Sopracroda – Google Maps 

Animali: Sì, tenendo presente che ci sono cani e gatti in azienda.

Abbigliamento consigliato: Scarpe adatte a camminare in natura, abbigliamento comodo.

Portare un tappetino yoga o una coperta per la seduta sul prato. 

✍🏼

Quota di partecipazione (30 eur soci SlowFood / 35 eur non soci – da corrispondere in loco) 

comprende:

  • un calice di vino o sidro
  • cestino da picnic con pane, formaggi e cicchetti
  • tisane e acqua
  • un bicchiere di Otium

N. massimo partecipanti 25 

Prenotazione obbligatoria entro il 6 luglio

tramite Form Google https://bit.ly/SF_Picnic_Lug23